Che cos’è Baidu, il principale motore di ricerca cinese

Pubblicazione: 22 Luglio 2018
Google è il motore di ricerca più diffuso al mondo, ma dal 2010 viene censurato in Cina, dove la popolazione ha quindi dovuto trovare un’alternativa valida; tra i vari motori di ricerca cinesi, a imporsi alla fine è stato Baidu.
È infatti ormai il più utilizzato tra i motori di ricerca in Cina e perfino il secondo nel mondo, avendo sorpassato anche Bing, con più di un miliardo di utenti attivi.
Il nome Baidu deriva da un poema scritto durante la dinastia Song, più di 800 anni fa, e vuol dire letteralmente “centinaia di volte”. È nato nel 2000, fondato da Robin Li, principalmente per trovare musica in vari formati digitali, ma successivamente ha ottenuto il permesso dal governo cinese per ampliare la sua area di competenza, potendo fornire così anche notizie e informazioni, e diventando in breve il principale motore di ricerca cinese.
In accordo con le severe politiche della censura su internet in vigore nel Paese, il motore di ricerca cinese Baidu filtra il materiale ritenuto controverso dai suoi risultati. Questo non accade con la versione in lingua giapponese del sito, che proprio per questo doveva oltre il 60% del suo traffico a utenti cinesi, prima che in Cina venisse bloccata.
Dovendo sostituire Google in tutto e per tutto, Baidu negli anni ha sviluppato una serie di funzioni accessorie, come Baidu Maps, Baidu Video e Baidu Encyclopedia, l’assistente vocale Duer Os, più varie app per essere utilizzato in modo ottimale anche sui dispositivi mobili.
Anche su Baidu si possono pubblicare annunci a pagamento, in modo analogo all’utilizzo di Google Ads, e posizionare i risultati nel motore di ricerca Cina, attraverso delle parole chiave. La differenza sta nel fatto che il suo algoritmo darà la precedenza alle aziende che pagano per raggiungere i primi posti, poiché secondo la cultura del luogo sono più affidabili.
I siti vengono inoltre classificati unicamente in base alla loro homepage, che quindi deve essere curata e non contenere termini inglesi, immediatamente censurati. Anche i siti che non terminano con .cn vengono penalizzati, sempre per le rigide leggi sulla censura.
Ora ne sapete di più sul principale motore di ricerca Cina, della sua storia ma anche dei suoi lati più controversi. Per quanto possa apparire strano che un intero stato non utilizzi Google, Baidu, con la sua struttura e il suo immenso numero di utenti, ha ampiamente dimostrato di essere all’altezza.
Quando si tratta della creazione di e-commerce e di siti web pubblicati su Baidu, la presenza e l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) sono ancora importanti anche in Cina. Sebbene ci possano essere alcune differenze rispetto alle pratiche SEO utilizzate in altre parti del mondo, l’obiettivo rimane lo stesso: migliorare la visibilità e la classifica del sito nei risultati di ricerca di Baidu.
Quando si sviluppa un sito web destinato al pubblico cinese, è essenziale considerare alcuni aspetti specifici di Baidu. Ad esempio, è importante capire come funzionano gli algoritmi di Baidu per adattare le strategie di ottimizzazione. La comprensione delle parole chiave più rilevanti per il pubblico cinese e l’integrazione di queste parole chiave nel contenuto e nella struttura del sito possono aiutare a migliorare la sua posizione nei risultati di ricerca.
Oltre all’ottimizzazione dei contenuti, ci sono altri fattori da considerare per migliorare la visibilità su Baidu. Ad esempio, la reputazione e l’autorità del sito possono essere influenzate dalle interazioni e dai backlink provenienti da altre fonti online cinesi. Pertanto, la costruzione di relazioni con influencer locali o l’ottenimento di citazioni da fonti autorevoli in Cina può contribuire a migliorare la visibilità del sito su Baidu.
È importante notare che Baidu applica anche politiche di censura e restrizioni specifiche in conformità con le leggi cinesi. Pertanto, la conformità con queste linee guida e l’adattamento del sito alle normative locali possono essere fattori critici per il successo su Baidu.
In conclusione, anche in Cina esiste l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) per migliorare la visibilità e la classifica dei siti web su Baidu. La comprensione dei fattori di ranking specifici di Baidu e l’adattamento delle strategie di ottimizzazione possono aiutare a raggiungere il pubblico cinese e a ottenere una migliore visibilità online.
In conclusione, Baidu rappresenta un motore di ricerca di rilievo in Cina, con una storia di successo che ha portato a diventare il più utilizzato nel paese e a guadagnarsi il titolo di secondo motore di ricerca più grande al mondo. Tuttavia, è importante notare che Baidu non è solo un motore di ricerca, ma un’azienda tecnologica diversificata che offre servizi e prodotti innovativi.
Inoltre, Baidu ha una presenza significativa sul mercato finanziario, come evidenziato dal suo valore di Baidu stock quotato sui mercati internazionali. La combinazione del successo come motore di ricerca e delle sue attività nel settore tecnologico e finanziario ha reso Baidu una realtà di rilievo nell’ecosistema digitale cinese.
Alla DSI Design siamo appassionati al nostro lavoro e sempre aggiornati sulle ultime novità. Per questo vi informiamo attraverso i nostri articoli su tutto ciò che riguarda il settore del web, come quello del marketing.