La Psicologia dei Colori nel Marketing: le Tonalità Giuste per il tuo Sito Web

Aggiornamento: 2 Novembre 2023
Nella fase di progettazione di un sito, la tinta, o le tinte, che vengono scelte hanno un’importanza molto più forte di quanto si possa pensare. Infatti essi hanno un reale effetto sul cervello, tanto che esiste proprio il ramo della psicologia dei colori che ne studia l’impatto sulle reazioni dell’uomo.
Certamente, a livello individuale ognuno di noi ha esperienze e memorie legate ai colori che potrebbero farci rispondere a essi in modo diverso, ma a livello generale ogni tinta scatena alcune determinate sensazioni, elemento che va tenuto in considerazione nella gamma colori scelti per il proprio brand, il proprio sito, determinate campagne di marketing, nuovi prodotti, e così via.
Un marchio con un colore riconoscibile è notato fino all’80% in più rispetto agli altri: per questo è fondamentale studiare la concorrenza, per trovare un modo di spiccare, ma senza sembrare troppo avulso. Non solo, scegliere un determinato colore a volte è più efficace di mille parole per far percepire il proprio brand nel modo giusto. In altre occasioni, sono gli stessi nomi colori a essere già talmente specifici e famosi che basta pronunciarli per ricordare la tinta… basti pensare al tiffany!
Ecco perché ora esamineremo in breve simbologia e significati dei colori più utilizzati… sempre tenendo conto che potrebbero variare in altri Paesi o in base ad altre culture per cui, se si punta a un mercato internazionale, le ricerche devono essere molto specifiche.
Il blu indica sicurezza, fiducia, fedeltà, stabilità, calma, pace, onestà. È anche spesso associato al mare e alle vacanze. Per questi motivi è il colore più utilizzato dalle aziende (e da moltissime app), per ispirare un senso di fiducia. Tuttavia in alcuni casi può far pensare alla tristezza e alla freddezza.
Il rosso è passione, eccitazione, azione, urgenza, voglia di agire.
È un colore utilizzato per attirare l’attenzione (anche per i segnali di pericolo), infatti è adatto per i pulsanti delle call to action, ma per il resto andrebbe limitato, visto il suo forte impatto.
Il giallo dà ottimismo, entusiasmo, divertimento, creatività, felicità, positività. È il colore associato al sole.
È il colore percepito per primo dall’occhio umano, e metterne qualche tocco nel proprio sito lo farà certamente percepire in modo positivo.
Bisogna però stare attenti ai suoi significati negativi: pessimismo, inganno, egoismo, codardia.
Come fusione tra rosso e giallo, ispira ottimismo, gioia, creatività e divertimento, ma si pensa che possa influenzare gli acquisti impulsivi.
Ecco perché posizionarlo sul proprio sito eCommerce può essere vincente, specialmente se fatto risaltare da un colore freddo: di sicuro aumenterà il buonumore degli utenti… ma potrebbe anche far bene agli affari!
Il rosa indica calma e rilassatezza, ma anche dolcezza, amore, tenerezza.
Per anni è stato associato alle donne e, in particolare, alle bambine, ma in tempi più recenti si sta liberando da quello stereotipo.
È utile per attirare l’attenzione, come il rosso, ma in modo più pacato.
Il viola è un colore duplice, per la superstizione che lo lega alla sfortuna e al lutto, ma in termini positivi è associato a lusso, nobiltà e saggezza.
In un sito utilizzarne troppo crea frustrazione, ma qualche tocco può creare risalto in modo vincente
La sua variante più tenue, il colore lilla, ispira calma, saggezza e creatività.
Essendo posizionato al centro esatto della scala dei colori, è un colore equilibrato. Legato alla natura, dona rilassatezza, pace, speranza.
Tuttavia la sua variante più scura è legata al denaro e all’economia.
Perfetto per siti che parlano di ecologia, ma anche di settore medico, salutistico e biologico.
È altro colore strettamente legato alla natura, ispira sicurezza, affidabilità, concretezza, comfort.
Perfetto per il marketing alimentare e legato all’arredamento, specie se con richiami con la natura e la genuinità.
Il colore beige invece fornisce luminosità, per cui è adatto anche come sfondo.
Il nero comunica eleganza, potere e raffinatezza, ma anche morte e tristezza
Per la sua facile leggibilità, è un colore usato spessissimo per i testi – specialmente con sfondo bianco o comunque chiaro – ma se inserito nelle immagini o nei loghi dona un’aria più sofisticata, seppur semplice.
In alternativa, si può utilizzare in contrapposizione con colori molto vivaci.
Comunica sensazioni di innocenza, bontà, purezza, anche se il troppo utilizzo dà un senso di freddezza.
Se abbinato ad altre tinte, acquisisce le loro caratteristiche.
È il colore più utilizzato negli eCommerce, per la capacità di mettere in risalto i prodotti e le loro descrizioni.
Ultimo ma non meno importante di questa lista colori, il grigio dona sensazioni di serietà, eleganza e professionalità. Meno estremo di bianco o nero, per la sua neutralità è spesso usato per siti che devono attrarre un gran numero di visitatori senza necessità di diversificare.
Se da solo può sembrare deprimente, funziona bene insieme a colori più intensi.
Ora che tutte le caratteristiche di base di ogni tinta sono chiare, è il momento di scegliere quali saranno le più adatte per il tuo sito web! L’importante è sempre tenere a mente l’effetto finale che vuoi ottenere e… tutti i codici colori scelti.
Osserva bene la tavola dei colori, programma le combinazioni con criterio e i tuoi utenti resteranno incantati!
Alla DSI Design siamo appassionati al nostro lavoro e sempre aggiornati sulle ultime novità. Per questo vi informiamo attraverso i nostri articoli su tutto ciò che riguarda il settore del web, come quello del marketing.