La velocità di un sito web influisce sul posizionamento SEO su Google

Pubblicazione: 15 Ottobre 2018
La velocità di caricamento di un sito web è diventato un fattore molto importante per arrivare in cima alla SERP. Maggiore è la velocità attraverso la quale un utente riesce a navigare su un sito web e maggiori saranno le possibilità del sito di avere successo sul motore di ricerca. Ma non è finita: il 17 gennaio Google ha ufficialmente dichiarato che dal mese di luglio 2018 introdurrà lo speed update: la velocità di caricamento delle pagine di un sito sarà un fattore determinante per il posizionamento nelle SERP in versione Mobile. Parliamo di un passo davvero importante a livello mobile che va a completare un percorso che era iniziato nel lontano 2010 quando Google aveva imposto la velocità di caricamento come elemento primario ai fini del posizionamento nelle SERP in versione Desktop.
Ti stai preoccupando? C’è ancora tempo… non ti preoccupare! Devi sapere che speed update non è un aggiornamento che impatterà su tutti i siti web dall’oggi al domani. Google, in primo luogo, garantisce del tempo per applicare gli aggiornamenti necessari, in secondo luogo, è importante ricordare che i contenuti di un sito web sono ancora un elemento fondamentale: l’intento di ricerca dell’utente è, ancora oggi, un fattore decisivo, quindi se il tuo sito web ha, al suo interno, contenuti interessanti che riescono a soddisfare i bisogni dell’utente, difficilmente verrà penalizzato. Una pagina, anche se lenta, può ancora godere di un buon posizionamento a patto di accontentare l’utente che ricerca una determinata informazione.
Non sottovalutiamo l’adattamento del proprio sito web anche per i dispositivi mobile considerando che la maggior parte delle ricerche avviene attraverso dispositivi come tablet o smartphone che sono i primi dispositivi che utilizziamo quando abbiamo la necessità di fare ricerche in rete.
Devi sapere che il tempo medio di caricamento di una pagina web corrisponde a 2,5 secondi nella versione desktop mentre corrisponde al 25% la percentuale di abbandono quando il tempo di risposta di un sito supera i 4 secondi; arriva, invece, al 50% quando il tempo medio supera i 10 secondi. Avere un sito con molte pagine con una velocità di caricamento sotto la media potrebbe, quindi, essere davvero disastroso, specialmente, magari per un e-commerce: ricorda, maggiori tempi di attesa, minori acquisti online.
Per questo motivo è necessario sapere alcuni preziosi consigli: ci sono, infatti, diversi elementi che influiscono positivamente (o negativamente) sul caricamento di una pagina web. Vediamone alcuni.
Immagini pesanti influiscono decisamente sul caricamento. Non per questo ti consigliamo di inserire elementi grafici con un giusto rapporto qualità/peso anche a costo di rimetterci in termini di nitidezza. Ricordate che le immagini con estensioni *png pesano molto di più rispetto alle estensioni *.jpg.
Google ha lanciato un progetto molto importante e interessante da applicare nell’ottica di migliorare la velocità dei siti web, si chiama AMP. Ha come obiettivo quello di ridurre i dati utilizzati dalle pagine mobile al fine di migliorare la velocità di caricamento. Si parla di un incremento di velocità di circa 4 volte superiore alla media. La giusta implementazione di AMP potrà portare notevoli vantaggi in termini di posizionamento nelle SERP.
Se non l’hai ancora fatto potresti migrare il tuo sito sul nuovo protocollo HTTP2 perchè potrebbe portare eccellenti benefici per un buon posizionamento SEO del tuo sito web. Cos’è il protocollo HTTP2? È la nuova versione del protocollo di rete HTTP e ottimizza il trasferimento delle informazioni tra server e browser. Per migrare in HTTP2 devi però prima attivare la versione HTTPS e poi contattare il tuo servizio di hosting.
È consigliato scegliere un host affidabile per evitare di esporre il proprio sito web a continui errori o crash. Scegliere host troppo economici o poco sicuri aumenta il rischio di rallentare i processi di caricamento o di incorrere in errori fatali per il funzionamento del sito.
Parliamo di un tipo di memoria in grado di memorizzare i dati più recenti di una pagina. Utilizzare un buon sistema di caching, quindi, permette di velocizzare il processo di caricamento perché i visitatori potranno consultare i contenuti del tuo sito senza, ogni volta, doverli richiedere al database. In questo caso si ridurrebbero di molto le chiamate tra la pagina web e il server risparmiando tempo.
Allo stesso modo, per garantirti una buona velocità ed elevate prestazioni è necessario eliminare i plugin che non servono o che non vengono utilizzati e usare, se possibile, plugin leggeri al fine di non sovraccaricare troppo il tuo sito web.
I professionisti del settore sono gli unici che hanno le competenze per analizzare il tuo sito web e applicare le giuste accortezze al fine di migliorare la velocità delle tue pagine web raggiungendo così una buona visibilità sui motori di ricerca.
La DSI Design è azienda leader nel posizionamento SEO e più di 500 aziende si sono rivolti a noi per migliorare la propria visibilità sul web. Contattaci per un’analisi gratuita.
Alla DSI Design siamo appassionati al nostro lavoro e sempre aggiornati sulle ultime novità. Per questo vi informiamo attraverso i nostri articoli su tutto ciò che riguarda il settore del web, come quello del marketing.